Dalla sensazione della seta tra le mani e dal fascino primordiale della terra è nata la nuova collezione di Ceramiche Keope, GEO, una serie per ambienti indoor e outdoor per così dire tattile, che vuole riprendere e riscoprire le origini, la tradizione e la storia di questo materiale. Con il desiderio di valorizzarne la natura avvolgente e accogliente, la preziosità nascosta anche in una apparente imperfezione, si è dunque dato vita a una collezione dall’effetto liscio e delicato al tatto, in grado di rendere raffinati gli ambienti residenziali – e non solo – attraverso il richiamo all’estetica della terra cruda e a una matericità vibrante.
La natura, la terra in particolare, vengono rievocate dalla palette di colori: dalle saline del bacino del Mediterraneo nascono le lastre di tonalità bianca, dai paesaggi e dalle dune del deserto del Sahara quelle color sabbia. Ma vi sono anche altre tonalità piuttosto neutre e fredde, le quali traggono ispirazione dalle argille o dai cieli plumbei; dall’altro anche nuance più scure, il cui richiamo è alla terra cruda colpita dalla luce del crepuscolo. Da qui, dunque, arrivano i marroni medio-chiari, caldi e delicati, con sfumature che riflettono quelle dei climi autunnali. Nel complesso vi sono quindi sei diverse tonalità abbinabili, chiamate White (per un ambiente luminoso), Walnut (un nocciola appena rosato), Ivory (un tocco dorato), Beige (come granelli di sabbia), Silver e Gray (per sperimentare le potenzialità del neutro).
>>> Scopri anche la collezione Percorsi Frame.
A rendere sofisticata GEO sono anche i possibili decori: Shape e Wire 3D in rilievo e Mosaico.
La collezione GEO è disponibile in diversi formati per l’indoor con finitura liscia R9, così come nella versione per esterni con coefficiente R11.
GEO, adatta sia per spazi privati sia pubblici e commerciali, può dunque essere definita un’interpretazione dell’estetica della terra cruda, nonché un ricordo delle lavorazioni in resine materiche.
Per maggiori info: www.keope.com
Photo: courtesy of Ceramiche Keope