Mediterraneo, arcipelago delle Cicladi, Antiparos, versante nord-occidentale. A poche centinaia di metri dalla costa scoscesa bagnata dall’Egeo, tra le distese di macchia mediterranea e gli uliveti che scandiscono il paesaggio isolano, gli architetti di AREA (Architecture Research Athens) hanno progettato una residenza incastonata nel terreno e proiettata verso il mare, immaginata per vivere all’aperto seppur protetti dal sole violento e dal vento forte della costa.
Il progetto nasce dalla collaborazione con un’agenzia di sviluppo immobiliare che opera nelle Cicladi in stretta sinergia con i più importanti studi di architettura greci e internazionali. Il primo progetto embrionale si perfeziona con l’individuazione dei clienti: una coppia francese interessata a trasformare la propria residenza sull’isola in un luogo dove trascorrere non solo l’estate, ma buona parte dell’anno e dove poter accogliere figli e nipoti.
Clima, territorio naturale e culturale, esigenze dei futuri abitanti danno forma al progetto di Ridge House. La volontà espressa dai committenti di vivere la casa tutto l’anno ha indotto i progettisti a confrontarsi con le condizioni climatiche più estreme dell’isola, dal caldo torrido ai venti fortissimi che soffiano frequentemente. La topografia del sito, posizionato lungo una cresta naturale del terreno aspra e impervia, diventa una delle principali risorse, un luogo dove trovare riparo e protezione. Il progetto della casa nasce così come una lettura del paesaggio isolano, ancorandosi alla roccia con un lungo muro di contenimento ricurvo che segue da vicino i contorni naturali del sito.
Questa spina dorsale diventa linea di demarcazione tra gli spazi sotterranei scavati nella roccia e quelli protesi verso il mare, un percorso protetto e nascosto che permette l’accesso alle diverse camere della casa e che conduce a un patio intimo e...
Digitale
Stampata
Abbonamento
Creare cultura
Mónica Ponce de León
Nell’editoriale dal titolo “Creare cultura”, Mónica Ponce de León invita gli architetti a un nuovo approccio progettuale...Stadio di Quzhou
MAD
La rubrica “Letter from China” è dedicata al progetto del Quzhou Stadium, firmato da MAD Architects...L’architettura riformista di Mario Cucinella
MCA - Mario Cucinella Architects
Nella rubrica “Viaggio in Italia”, Valerio Paolo Mosco racconta lo studio MCA - Mario Cucinella Architects...