Il report 2021/2022 del Gruppo Zumtobel, giunto alla 31esima edizione, continua la tradizione affidando ogni anno la progettazione a personalità del mondo dell’architettura, dell’arte e del graphic design per dimostrare lo stretto legame del Gruppo con l’arte e la cultura e creare un linguaggio di design che vada oltre le linee dettate dai singoli brand.
Quest’anno la progettazione dell’Annual Artistic Report è stata affidata a Ben van Berkel, fondatore e principal architect di UNStudio, studio di architettura olandese internazionalmente noto.
La pubblicazione, intitolata Transform, ripercorre i processi creativi del lavoro di UNStudio negli ultimi tre decenni, riletti attraverso il concetto di trasformazione, come propensione del design a pensare al futuro e a sviluppare strategie che ne anticipino i cambiamenti. Una propensione che accomuna architetti e mondo produttivo, come riassunto nelle parole di Isabel Zumtobel, Head of Arts & Culture del Gruppo: «Gli architetti si impegnano per migliorare la qualità degli ambienti e noi, che rappresentiamo l’industria dell’illuminazione, li sosteniamo nella realizzazione di tali aspirazioni. È in corso un importante processo di informazione e trasformazione che offre molte nuove opportunità per raggiungere questi obiettivi. La combinazione di progettazione e pianificazione con strumenti tecnici come i LED e il controllo della luce ci permette di rispondere alle esigenze individuali con un approccio olistico».
Il rapporto annuale è progettato in un formato di 16,5 x 12 cm e mostra su circa 300 pagine e in due volumi (art e financial book) come idee e concetti vengano sviluppati in una forma fisica.
Nell’artbook, le pagine presentano un gradiente orizzontale con il centro più scuro e la parte esterna più brillante, mentre i...
Digitale
Stampata
Abbonamento
Dettagli sensoriali: la nostra costante e metodica ricerca
Huang Wenjing
Nell’editoriale “Dettagli sensoriali: la nostra costante e metodica ricerca”, Huang Wenjing indaga il rapporto sensoriale fra persone e architet...Preservare il modernismo a Los Angeles
Escher GuneWardena Architecture
Nella rubrica “Highlights”, dal titolo “Preservare il modernismo a Los Angeles”, Michael Webb racconta lo studio Escher GuneWardena Architectu...L’elementare misura di un padiglione
AMDL CIRCLE
Nella rubrica “Viaggio in Italia”, dal titolo “L’elementare misura di un padiglione”, Valerio Paolo Mosco racconta lo studio AMDL CIRCLE...