Imperial Kiln Museum | The Plan
  1. Home
  2. Magazine 2020
  3. The Plan 126
  4. Imperial Kiln Museum

Imperial Kiln Museum

Un monumento atemporale

Zhu Pei

Imperial Kiln Museum
Scritto da Li Xiangning -

Immersa nel tipico paesaggio della Cina meridionale, ricco di corsi d’acqua e montagne, l’antica città di Jingdezhen è stata per secoli fulcro della ricercata lavorazione della porcellana risalente alle dinastie Song e Yuan sino a Ming e Qing. Durante gli ultimi 20 anni di sviluppo urbano, gli scavi hanno riportato alla luce diverse tracce di questa popolare tradizione. Oggi a Jingdezhen tutti gli oggetti e i processi di lavorazione di questo prezioso materiale - gli stampi, gli smalti, le vernici e la cottura in forno - continuano a far parte della vita quotidiana degli abitanti, e nella loro mente viaggiano ancora i ricordi delle giornate passate nelle fornaci abbandonate, o del calore emanato dai mattoni. Gli artigiani che costruirono gli ultimi forni con le proprie mani sono ancora qui, in attesa di trasmettere le proprie conoscenze, nonostante sia poco probabile che ciò accada.

L’inaugurazione dell’Imperial Kiln Museum (Museo del forno imperiale) di Jingdezhen costituisce però un segno di speranza. Il complesso progettato da Zhu Pei infatti mette in mostra i lavori di quattro famosi architetti e artisti cinesi, incluso lui stesso, permettendo alla città di rappresentare nuovamente, con orgoglio, un momento fondamentale nella cultura dell’arte contemporanea cinese.

Il modello di studio della vista esterna realizzato utilizzando la tradizionale porcellana “bluastra-bianca” di Jingdezhen ci dà un’idea della conformazione del museo: il complesso è innanzitutto una composizione spaziale metaforica dove le volte allungate tipiche della fornace di Jingdezhen sono rivestite da mattoni rossi e neri lucenti che suggeriscono l’immagine delle gocce di sudore generate dal potente calore della vecchia fornace. La distribuzione dei volumi che compongono il complesso pare casuale, un po’ come se si trattasse di un sito archeologico in cui...

Procedi con l'acquisto per continuare a leggere
Digitale

Digitale

5.49 €
Stampata

Stampata

15.00 €
Abbonamento

Abbonamento

Da 35.00 €
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054