Si laurea nel 1974 in Architettura presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza. Dal 1974 al 1980 si dedica all’attività didattica presso il corso di Restauro dei Monumenti della Facoltà di Architettura di Roma con il professore Franco Minissi. Ha insegnato presso la Facoltà di Architettura di Palermo e di Siracusa. Nel 2014 vince il concorso per la Cattedra “Adalberto Libera” bandito dall’Università di Trento e il concorso come Visiting Professor presso l’Academy of Fine Arts di Vienna. Nel 2016 ha ricevuto una menzione speciale per l’opera esposta a “Reporting from the Front” alla XV Biennale di Architettura di Venezia e nel 2018 è stata selezionata da Yvonne Farrell e Shelley McNamara per la mostra “Freespace” alla XVI Biennale di Architettura di Venezia. Tra i premi ricevuti: RIBA Awards/EU nel 2005 e nel 2012 e, sempre nel 2012, la Medaglia d’Oro alla Carriera conferita dalla Triennale di Milano.
Nelle altre tappe del Viaggio in Italia ci siamo soffermati sul nord della penisola: su Milano e la sua architettura ritagliata su una città europea in espansione, sull’Alto Adige, così legato alle sue tradizioni non solo edilizie o su quel Veneto che sembra trascrivere anche in architettura il suo peculiare spirito imprenditoriale. Scendendo a sud lo scenario cambia e diventa un susseguirsi di luoghi meno abitati, alle volte quasi dilatati, in cui l’agricoltura perde quella densità industriale del nord per mostrarsi a tratti e dove l’edilizia si manifesta nel territorio anch’essa a tratti, ma a tratti disordinati, anarchici, dove il più delle volte prevalgono il rudere ed il non finito. L’industria poi, quando c’è, è ancora quella dei grandi numeri, possibilmente pubblica, il più delle volte in dismissione. Accanto a tutto ciò,...
Digitale
Stampata
Abbonamento
L’Italia s’è desta
Benedetta Tagliabue
Considerazioni sul senso di appartenenza in un mondo cosmopolita...Campus Anita May Rosenstein
Leong Leong
Il Campus Anita May Rosenstein di Leong Leong è come un villaggio sia in senso formale sia sociale che, grazie a un'architettura progressista e ambiz...Shou County CULTURE and Art Center
Studio Pei Zhu
Il Centro Culturale di Shou County progettato dallo Studio Pei Zhu potrebbe essere visto come metafora dell’intera città...