Lo stile di Neri&Hu è unico nell’odierno panorama architettonico cinese. La sede si trova a Shanghai, ma la loro filosofia progettuale fonde liberamente cultura asiatica e occidentale. Lo studio si occupa di architettura e di progettazione d’interni e concretizza questa versatilità nei propri progetti che acquisiscono così un carattere ibrido. Neri&Hu annovera una lunga esperienza nella progettazione di edifici commerciali di alta gamma che denotano il particolare apprezzamento degli architetti per la maestria degli artigiani. Il connubio di queste abilità distinte e articolate fa dello studio una realtà creativa capace di associare soluzioni architettoniche e di interior design impeccabili, estremamente sofisticate, spesso lussuose e declinate secondo lo stile architettonico attuale. Nei progetti per il flagship store di Comme Moi a Shanghai e di Sulwhasoo a Seoul, l’impiego di tubi metallici lineari diventa elemento caratterizzante dell’intero spazio. Nello store di Comme Moi un alto corrimano orizzontale in ottone a cui sono appesi gli espositori si snoda attraverso il negozio senza soluzione di continuità. Nello store per il brand Sulwhasoo, realizzato su progetto originario dell’architetto coreano Seung H-Sang, una sottile struttura reticolare in ottone scandisce l’intero intervento: una trama che crea una divisione virtuale dello spazio interno e invita a un’esperienza spaziale unica. Il boutique hotel Waterhouse, nel distretto di South Bund a Shanghai, ha dato inizio a un processo più ampio di rigenerazione della città vecchia. Valorizzata dal restauro, l’ex sede dell’esercito giapponese, situata nell’area portuale del centro storico, ha ricevuto un nuovo impulso. Gli architetti hanno conservato gran parte dei materiali e delle texture superficiali della preesistenza instaurando in tal modo un rapporto di armonioso contrasto tra le pareti in calcestruzzo non levigato e la nuova estensione in Cor-ten della copertura. Il centro assistenza Garage - B+...
Digitale
Stampata
Abbonamento
Permanente ed effimero
Rahul Mehrotra
Le città sono state in gran parte ideate da progettisti e pianificatori come entità permanenti, artefatti della cui forma fisica archite...malta MAPPING
Dopo Copenaghen, ci spostiamo all’estremo opposto del continente europeo per visitare Malta e la sua capitale, la più piccola delle citt&...La valletta
Nel 1565, quando il condottiero francese e gran maestro dei Cavalieri Ospitalieri Jean de la Valette affidò all’architetto Francesco Lapa...