In posizione panoramica, appoggiata su un lieve declivio erboso, la residenza fronteggia il Lago Michigan. La visuale verso il lago, fondamentale elemento di riferimento paesaggistico, si completa con la presenza di una distesa vegetazione boscosa, che accompagna ed integra l’idea di una luminosa immersione nella natura. La residenza si dilata attraverso tre nuclei funzionali che emergono e si segnalano: gli elementi abitativi sono dotati di una propria autonomia configurativa e nello stesso tempo si connettono all’idea di un insieme coerente, che si estende nel paesaggio e ne coglie i dati fondamentali, una residenza che si appoggia al terreno e si valorizza in una relazione stretta con l’ambiente, in una dimensione che assume rilevanza attraverso il progetto architettonico nell’elaborazione di spazi intessuti di molteplici sensazioni. Tre nuclei, che si sviluppano al di sopra di un livello seminterrato - un basamento, per ospitare il garage, spazi di relazione e spazi di servizio alla residenza: la distinzione funzionale esplicita il blocco della zona di soggiorno, ampia, ariosa ed aperta alle visuali panoramiche; il volume più raccolto che ospita la stanza da letto principale, con una vetrata che risvolta sull’angolo nord ed abbraccia un’ampia porzione di vedute fra il lago e la vegetazione; il volume che contiene tre ulteriori stanze da letto. Uno spazio di transizione si interpone fra i tre nuclei volumetrici, fornendo connessione, comunicazione, funzionalità: lo spazio trasversale funge anche da luogo per la convivialità, in cui diviene fulcro d’attenzione un lungo tavolo in legno chiaro che costituisce un elemento di decoro per la zona conviviale e propone un rafforzamento della materia lignea, raccordandosi al rivestimento per le pareti e alla pavimentazione, parimenti in legno. Uno spazio che assume anche il senso di un attraversamento focale, un passaggio fra gli elementi di natura ed...
Digitale
Stampata
Abbonamento
SEDIMENTI DELLA STORIA
Manuel Aires Mateus
Introduzione Questo testo riflette sui sedimenti della memoria e della storia e sulla loro rappresentazione. La realtà e le sue rappresentazioni Nell...Barcellona MAPPING
In questo numero, TheCityPlan si sposta nella città simbolo della rigenerazione urbana: Barcellona. Come di consueto, la nostra analisi avviene attra...Spazio Pubblico Attivo:
Barcellona è una città con un innato desiderio di essere in prima linea riguardo all’innovazione nella pianificazione e nello sviluppo urban...