La Valle del Elqui è una stretta gola compresa tra le Ande e la catena costiera del Cile. Le forme del paesaggio, i colori della natura, le sfumature del cielo, la temperatura gentile sono un invito alla coltivazione del buon vino, all’osservazione astronomica e alla contemplazione silenziosa del luogo.
Elqui Domos è un hotel che da dieci anni ospita i visitatori dell’area e che ha deciso di rinnovarsi ed ampliarsi con un progetto in totale sintonia con il paesaggio: non solo come punto di osservazione intimo e personale, ma diventandone parte integrante.
Il complesso, oggetto di rinnovamento da parte di Rodrigo Duque Motta, comprendente un ristorante e sette tende a cupola, è stato completato dalla realizzazione di quattro cabine lignee appoggiate al terreno.
Il nuovo intervento reinterpreta e fa propria l’identità del luogo: la provvisorietà delle tende a cupola prima e delle cabine appoggiate a terra ora, esaltano la totale immersione nella natura senza alterarne forme e materiali, in segno di rispetto e reverenza.
Collocate poco lontano dalle strutture preesistenti e circondate da un piccolo giardino di arbusti e cespugli autoctoni, le maisonettes sembrano originare nella loro vicinanza reciproca una piccola comunità ai limiti della montagna.
Ogni elemento, dal volume ai materiali, dagli spazi interni al rapporto con il contesto evidenzia una relazione intima, esclusiva e totale con il paesaggio.
Listelli di legno scuro rivestono completamente il volume: quando porte e scuri si chiudono per proteggere l’interno dalla luce, il colore della terra brulla e del legno bruno quasi si confondono.
Ogni spazio della cabina instaura con l’esterno una relazione di volta in volta diversa. Pochi gradini staccano la struttura dal terreno permettendo l’accesso all’area living del piccolo rifugio: pareti e pavimento in legno chiaro inquadrano il paesaggio...
Digitale
Stampata
Abbonamento
Intenzionalità e caso / Lavori in corso
Morphosis
“Mi sono sforzato di contraddire me stesso per evitare di fossilizzare il mio gusto…”. Questa affermazione di Duchamp risalente al 1945 &egra...Guadalajara Mapping
Una città minerale e inclusivaGuadalajara, straordinaria città situata nella parte centro-orientale dello Stato di Jalisco in Messico, è la...Una città di corti
“Stanze a cielo aperto”. Così Luis Barragán, architetto messicano vincitore del premio Pritzker che ha impresso un’importante e...