Il Centro de Rehabilitación Infantil Teletón in Paraguay risponde ad obiettivi di natura complessa, per l’aiuto all’infanzia a tutto campo, per contrastare abbandono e fornire assistenza, dall’intervento per la riabilitazione sanitaria alle funzioni di tipo sociale, sulla scorta delle offerte che l’organizzazione raccoglie anno per anno.
L’architettura si delinea in un intervento sviluppato su più edifici, con spazi dedicati alle varie attività di recupero, riabilitazione, sostegno. I caratteri architettonici sono improntati al massimo utilizzo delle risorse locali, teorizzando e praticando congruentemente la valorizzazione di materiali compositi. Il progetto si impronta al recupero anche di materiale di risulta, di detriti e macerie che vengono riproposti in una forma coerente di sostenibilità progettuale allargata. L’intento è di incrociare spazi adeguati alle più diverse esigenze funzionali per la riabilitazione (vasche, ambienti per l’attività fisica, luoghi in cui inserire momenti di gioco per i piccoli ospiti) con un’espressione architettonica differenziata.
Il progetto interrela ambienti sormontati da volte in laterizio di recupero per la zona delle vasche di riabilitazione, suddivisioni longitudinali con semivolte a botte in laterizio, ancora materiali di recupero, che si originano dal terreno, settori di parete in calcestruzzo a vista, sottili colonne in cemento e grandi pilastri che costituiscono il sistema strutturale. Si susseguono pareti intonacate, solai misti, travi in evidenza. Ovunque sia possibile, il ricorso al colore fornisce una caratterizzazione d’accoglienza e di gradevolezza, attraverso porzioni di parete o semplici attrezzature che frammentano gli spazi in episodi vivacizzanti. Colore e recupero dei materiali, dai laterizi alla ceramica. Con le piastrelle ceramiche si compongono porzioni con influsso artistico per le...
Digitale
Stampata
Abbonamento
Intenzionalità e caso / Lavori in corso
Morphosis
“Mi sono sforzato di contraddire me stesso per evitare di fossilizzare il mio gusto…”. Questa affermazione di Duchamp risalente al 1945 &egra...Guadalajara Mapping
Una città minerale e inclusivaGuadalajara, straordinaria città situata nella parte centro-orientale dello Stato di Jalisco in Messico, è la...Una città di corti
“Stanze a cielo aperto”. Così Luis Barragán, architetto messicano vincitore del premio Pritzker che ha impresso un’importante e...