Un progetto di rilevante intensità sedimenta una riorganizzazione architettonica ed urbana, che insiste su una lunga porzione dell’antico tracciato della linea ferroviaria General Mitre, in parallelo a strade di scorrimento veicolare e al fiume Suquia, una barriera fisica superata con due nuovi ponti gemelli che danno accesso all’area dell’insediamento. Il progetto per il Centro Civico del Bicentenario consiste in una sequenza di edifici pubblici, con esplicito intento rappresentativo e civile: le sedi amministrative e di governo della Provincia di Córdoba, la residenza ufficiale del governatore. In fasi successive, l’insediamento verrà completato con la seconda porzione dell’edificio a sud dell’asta e la realizzazione del Centro Congressi, in un edificio separato a sviluppo orizzontale, a nord, al di là dei nuovi ponti.
Prioritario è il conseguimento di valori architettonici e simbolici: il Centro Civico si intitola al Bicentenario della Repubblica Argentina, festeggiato nel 2011, e si compone di due edifici, la cui forte connotazione cerca opposizioni e legami compositivi. L’edificio a torre, alto 45 m, per gli uffici e i dipartimenti di governo si contrappone all’edificio orizzontale, in cui si dispongono a piano terra parcheggio coperto ed auditorium; al piano intermedio, spazi di riunione ed uffici; la residenza ufficiale del governatore, suddivisa in spazi cerimoniali e privati, si eleva sulla copertura verde. All’edificio orizzontale si collega una pista d’atterraggio per elicotteri su un volume cilindrico in cemento a vista.
La torre, che si riflette in uno specchio d’acqua, è l’elemento centrale. La regola compositiva si fonda su un’orditura esterna in cemento a vista per le facciate, una trama a rombi forati, cornici e settori pieni, che si sviluppa all’interno di grandi superfici triangolari: il volume...
Digitale
Stampata
Abbonamento
Intenzionalità e caso / Lavori in corso
Morphosis
“Mi sono sforzato di contraddire me stesso per evitare di fossilizzare il mio gusto…”. Questa affermazione di Duchamp risalente al 1945 &egra...Guadalajara Mapping
Una città minerale e inclusivaGuadalajara, straordinaria città situata nella parte centro-orientale dello Stato di Jalisco in Messico, è la...Una città di corti
“Stanze a cielo aperto”. Così Luis Barragán, architetto messicano vincitore del premio Pritzker che ha impresso un’importante e...