Con la terziarizzazione dell’economia urbana dei paesi occidentali e con la progressiva dislocazione e allontanamento degli impianti produttivi dal centro delle città, cultura, istruzione e servizi, non solo hanno preso il posto dell’industria, ma sono diventate vere e proprie attività propulsive.
Il Centre for International Governance Innovation (CIGI), la University of Waterloo e la Wilfrid Laurier University hanno fondato la Balsillie School of International Affairs, centro di ricerca sui temi di governance globale e politica internazionale. Il CIGI campus di Waterloo (Southern Ontario, Canada) è sede del Centre for International Governance Innovation e della neonata Balsillie School of International Affairs.
Il ruolo dell’istituto è strategico da molteplici punti di vista. Il CIGI campus occupa parte dei terreni una volta di proprietà della distilleria Seagram, forza economica della città di Waterloo fino al 1992: un segnale di continuità con il passato e al tempo stesso nuovo servizio in grado di portare vita ed energia all’interno di un’ampia operazione di riqualificazione urbana, una sede pensata per essere punto di riferimento intellettuale e culturale della regione di Waterloo.
Tale importanza strategica, sia a livello urbano che regionale, è supportata da un’architettura altrettanto simbolica e rappresentativa: le scelte progettuali, la distribuzione degli ambienti, i materiali e le soluzioni tecnologiche concorrono a definire un santuario vibrante e contemporaneo volto alla ricerca, allo scambio di idee e all’elaborazione di soluzioni per il futuro.
Sei sono stati i principi che hanno ispirato il progetto nelle diverse fasi: un santuario culturale (1), distribuito intorno ad una corte centrale e ad un campanile, come ad Oxford. Ambienti progettati per la vita di una comunità accademica (2): spazi aperti...
Digitale
Stampata
Abbonamento
La scala, un rapporto empirico tra geometrie e spazi
Steven Holl Architects
Il rapporto di scala, che ci dà la comprensione della misura della geometria e dello spazio, rimane essenziale alla nostra esperienza. Al di là di...MOCA - Museum of Contemporary Art
Farshid Moussavi
Caverna e tenda sono, secondo gli storici, i modelli archetipici del costruire. Con la caverna il Museo di Arte Contemporanea a Cleveland ha poche aff...Tra architettura organica e digitale
Plasma Studio
Plasma Studio nasce nel 1999 a Londra, fondato da Eva Castro e Holger Kehne. Nel 2002 si aggiunge Ulla Hell. Siamo nel momento di passaggio tra l’ot...