La residenza protetta per anziani alla periferia della città portoghese di Alcácer do Sal si snoda come una linea spezzata nel paesaggio: il volume architettonico, di complessivi tre piani fuori terra, risalta per la chiara coloritura, che contrasta col bruno colore della terra. Nello stesso tempo la costruzione si appoggia al suolo e ne segue le leggere ondulazioni: nel mantenere costante la linea superiore della copertura piana, che rappresenta un confine riconoscibile e definito col cielo, varia il numero dei piani dell’edificio.
Il progetto dello studio degli architetti Francisco e Manuel Aires Mateus indaga la conformazione degli spazi per la convivenza di una comunità particolare, costituita di anziani che necessitano di attenzione e cure, di una effettiva disponibilità di forme socializzanti di vita, unitamente alla conservazione di una riguardosa riservatezza. L’architettura si propone di rendere operanti i termini di una distinzione fra gli ambienti, introdurre relazioni spaziali fra percorsi, ambienti e stanze degli ospiti nella medesima percezione qualitativa di un “decoro” comune: i percorsi lasciano percepire accuratezza ed eleganza nei materiali, con pavimento in marmo; le stanze si mostrano accoglienti e protettive come in una “casa” del tutto normale, con spazi attrezzati e pavimenti vinilici.
L’edificio si distende per volumetrie lineari nel paesaggio, in una relazione a mutevoli componenti: una visione in lontananza potrebbe suggerire attraverso l’unità della chiara coloritura un’apparente definizione geometrica compatta, regolare e di netta linearità; in realtà il corpo dell’edificio si frammenta in un’articolazione marcata di volumi, talvolta emergenti, di parti aggettanti, di profondi incavi che si aprono nelle lunghe facciate, ponendo sugli affacci opposti le stanze degli ospiti e i corridoi di distribuzione punteggiati di luminosità naturale.
I prospetti accolgono il chiarore unificante della finitura di parete e...
Digitale
Stampata
Abbonamento
City of Culture of Galicia
Peter Eisenman Architects
La Cidade da Cultura de Galicia risale al concorso indetto nel 1999 dalla Giunta della Regione Autonoma Spagnola, cui partecipano architetti di rinoma...La Città degli “Angoli”
Eric Owen Moss
Atterrando a Los Angeles in una notte serena si è abbagliati da una fantasmagoria di luci, dalla massa nera delle montagne e del deserto fino all�...Private Villa
Mecanoo Architecten
Una villa, nei pressi della città universitaria olandese di Wageningen, si inserisce in una natura dai caratteri romantici, in cui prendono valore ...