Dynamo Camp Onlus è un’associazione nata nel 2007 che opera nel settore dell’assistenza socio-sanitaria, ed è anche il primo in Italia della famiglia “hole in the wall camps”, associazione filantropica fondata negli Stati Uniti nel 1987 da Paul Newman. Inaugurato nell’estate 2007 a Limestre, in provincia di Pistoia, Dynamo Camp è a tutt’oggi l’unico camp estivo italiano pensato e strutturato per ospitare bambini e ragazzi affetti da patologie gravi o croniche in terapia e nel periodo successivo al ricovero. Vi sono accolti gratuitamente bambini dai 7 ai 16 anni, cui viene offerta l’opportunità di trascorrere un’esperienza di svago, divertimento, relazione e socialità in un ambiente naturale e protetto, sotto la gestione e la costante supervisione di medici e personale qualificato. Le attività del campo sono basate sulla terapia ricreativa, secondo un metodo che valorizza la socializzazione attraverso il gioco, lo svago, le attività sportive e l’ambiente naturale.
La struttura è stata realizzata su un’area precedentemente occupata dagli edifici industriali della SMI (Società Metallurgica Italiana), divenuta poi Europa Metalli, Gruppo KME.
L’imprenditore Vincenzo Manes, titolare della fondazione Dynamo Camp, ha collaborato personalmente con l’architetto Elio di Franco al progetto di riconversione dell’area e ha stanziato 13 milioni di euro, affiancato da Paul Newman, dal gruppo KME e da Telecom Progetto Italia; i rimanenti finanziamenti sono stati erogati da fondazioni, aziende, istituzioni pubbliche e private. Al momento dell’acquisizione il complesso era costituito da una serie di edifici accostati gli uni agli altri, con un’elevata densità legata alla presenza di diverse superfetazioni. Gli edifici ritenuti più significativi sotto il profilo stilistico e più adeguati sotto l’aspetto funzionale sono stati preservati, trasformati e restaurati, mentre per i restanti si è scelta la demolizione.
Il progetto generale dell’impianto ha previsto...
Digitale
Stampata
Abbonamento
The Eli and Edythe Broad Stage
Renzo Zecchetto Architects
Los Angeles, liquidata troppo spesso come “Tinseltown”, soprannome di Hollywood, per associazione con l’industria dello spettacolo, è in realt�...Enrico Iascone Architetti
Enrico Iascone
Oggi due direzioni sembrano particolarmente promettenti per l’architettura italiana. La prima punta all’umanizzazione della tecnologia seguendo ...“Casa Das Histórias”, Paula Rego Museum
Eduardo Souto de Moura
Casa das Histórias è il museo inaugurato a Cascais nel settembre 2009 e dedicato all’opera di Paula Rego, artista portoghese che risiede a Londr...