Il Laboratorio di Costruzione dell’Architettura II è un corso obbligatorio previsto dal piano di studi al quarto anno della Facoltà di Architettura di Ferrara.
Questo corso ha come scopo quello di avvicinare gli studenti, attraverso la realizzazione di modelli, prove di laboratorio e disegni di dettaglio, alla pratica costruttiva legata al tema della tecnologia.
Nell’anno accademico 2001/2002 si è voluto sperimentare la progettazione e la costruzione di un piccolo padiglione collocato all’interno del cortile della Facoltà. In questa occasione gli studenti si sono esercitati in disegni di dettaglio eseguiti in aula, preoccupandosi di risolvere i problemi connessi alle necessità strutturali, alle fasi di montaggio ed all’approvvigionamento del materiale.
Il padiglione costruito è un piccolo edificio circolare del diametro di circa 10 metri, realizzato interamente con tubi di cartone del diametro di circa 20 cm e alti 2,0 m, tavolette di legno, viti e bulloni per la realizzazione dei giunti ed infine teli per la copertura. Alla fine del corso, all’interno del padiglione è stata allestita una mostra fotografica utilizzando materiale fornito dagli altri studenti della Facoltà. Oltre all’aspetto didattico, questo esperimento si è dimostrato di grande stimolo per gli studenti, che hanno risposto con entusiasmo e spirito di gruppo: aspetti, a nostro avviso, estremamente importanti per coloro che vorranno intraprendere la professione di architetto.
Tutto il materiale esposto in questa pubblicazione è stato realizzato dagli studenti del Laboratorio di Costruzione dell’Architettura II.
Enrico Iascone
Digitale
Stampata
Abbonamento
Fondazione Pulitzer per l’arte
Tadao Ando Architect & Associates
Questo museo accoglie una collezione d‘arte della famiglia fondatrice del premio Pulitzer. Il sito si trova nel centro di St. Louis nella parte ce...Torre Edf
Pei Cobb Freed & Partners
L’architettura è sempre sogno e funzione, espressione di un’utopia e strumento di utilità. Roland Barthes, La Torre Eiffel.La torre EDF occupa...Stazione Tgv
SNCF - AREP
Le forma torica allungata della nuova stazione per il TGV di Avignone ha un orientamento conforme allo sviluppo naturale del sito: grande dimensione...