1. Home
  2. Politecnica University Press
  3. Trasformare case e quartieri. Temi, progetti e strumenti per la rigenerazione della residenza collettiva
Trasformare case e quartieri. Temi, progetti e strumenti per la rigenerazione della residenza collettiva
Icona sconto
Trasformare case e quartieri. Temi, progetti e strumenti per la rigenerazione della residenza collettiva
Paper Version Paper Version
20.90 €
22.00 €
Available

Ripensare edifici e quartieri residenziali realizzati nel secondo dopoguerra è una sfida cruciale per le città europee e un'opportunità inventiva per il progetto d'architettura e di disegno urbano. Negli ultimi vent'anni vi sono stati numerosi progetti per adeguare questi luoghi dell'abitare alle necessità attuali, in termini di requisiti ecologici e ambientali, dotazioni spaziali e funzionali, caratteri relazionali, espressioni figurative. Il libro guarda alle numerose realizzazioni avvenute in ambito europeo esercitando lo "sguardo del progettista", orientato allo studio delle trasformazioni fisiche. La prima parte, interpretare, sollecita riflessioni attraverso cui leggere i contesti originari e comprenderne le criticità e le potenzialità. La seconda, trasformare, propone azioni per il progetto architettonico e urbano. La descrizione di 25 interventi realizzati è complementare alla presentazione di un abaco di soluzioni: una sequenza ordinata di operazioni combinabili finalizzate a provocare un immaginario e ad orientare trasformazioni future.

Title: Trasformare case e quartieri. Temi, progetti e strumenti per la rigenerazione della residenza collettiva

Author(s): Fabio Lepratto

Publisher: Maggioli SPA

Year of publication: 03/2021

Pages: 120

Book series: Politecnica

Series: Planning

Topic: Architecture

Language: italian

ISBN code: 8891646521

EAN code: 9788891646521

Fabio Lepratto

Architetto, è Dottore di ricerca in Architettura?Urbanistica e Conservazione dei Luoghi?dell'Abitare e del Paesaggio. Interessato?al rapporto tra casa e città, si occupa di?forme dell'abitare contemporaneo, con?particolare riferimento alla rigenerazione?del patrimonio esistente. Insegna?Progettazione Architettonica e Urbana ed è?Assegnista di ricerca presso il Dipartimento?di Architettura e Studi Urbani (DAStU)?del Politecnico di Milano, nell'ambito del?progetto "Fragilità Territoriali 2018-2022".?Coniuga l'attività di ricerca con quella?progettuale, contribuendo a interventi?di architettura e di paesaggio.

Keep up with the latest trends in the architecture and design world

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054