1. Home
  2. Politecnica University Press
  3. Scritti sull'architettura del rinascimento
Scritti sull'architettura del rinascimento
Icona sconto
Scritti sull'architettura del rinascimento
Paper Version Paper Version
26.60 €
28.00 €
Available

Il periodo forse più studiato dell'intera storia delParchitettura ha ancora qualcosa da rivelarci. è quanto afferma Luciano Patetta nel saggio introduttivo a questo volume dal titolo provocatorio "Il Rinascimento questo sconosciuto" Dubbi e interrogativi sull'architettura del xv e xvi secolo", che riassume ciò che tuttora non sappiamo su edifici, architetti e disegni del Rinascimento. Tuttavia, all'introduzione e alle importanti questioni in essa proposte, seguono quindici relazioni presentate a Convegni e una serie di saggi pubblicati, in oltre quindici anni di studi e di ricerche, su riviste d'architettura. I saggi qui raccolti sono: "Alcune osservazioni sul Tar-dogotico e sull'ultima architettura gotica a Milano e Venezia" "Le critiche degli architetti del Rinascimento al Gotico" "Le città del xv e xvi secolo: disarmonia e bruttezza" "L'ambiente agricolo negli scritti di architettura del Rinascimento" "Il mito di Plusiapolis, dell'insula Citerà e la città ideale del Rinascimento" "Enea Silvio Piccolomini e l'architetto Rossellino" "Il Poliziano e la cultura architettonica alla corte di Lorenzo il Magnifico" "L'architettura del Quattrocento a Milano" "Il caso di Michelozzo a Milano" "Amadeo architetto: un caso problematico" "Alcuni appunti sul progetto nel passato. Architetti, committenti, ruoli, competenze, intrecci culturali" "La nostalgia e la malinconia nell'osservazione delle rovine dell'antichità" "Leonardo servitore di più padroni" "Le 'catene' come scelta progettuale negli edifici tra xm e xv secolo" "I Longhi, una famiglia di architetti a un passo dalla genialità"

Title: Scritti sull'architettura del rinascimento

Author(s): Luciano Patetta

Publisher: Maggioli SpA

Year of publication: 02/2008

Pages: 232

Book series: Politecnica

Series: Essay

Topic: Architecture

Language: italian

ISBN code: 8838742162

EAN code: 9788838742163

Luciano Patetta

Luciano Patetta è titolare della cattedra di storia dell'architettura alla facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. è stato con Paolo Portoghesi uno dei fondatori della rivista Controspazio. suoi scritti sono apparsi sulle più importanti riviste di architettura e di storia dell'architettura. Ha pubblicato, tra l'altro, Maniera e formalismo nell'architettura contemporanea (1968), L'architettura dell'Eclettismo (1975), La monumentalità nell'architettura moderna (1982). Ha curato le mostre, ed i relativi cataloghi, Il razionalismo e l'architettura in Italia durante il fascismo (Biennale di Venezia 1976), L'idea della magnificenza civile. Architettura a Milano 1770-1848 (Milano 1978), / Longhi. Una famiglia di architetti tra Manierismo e Barocco (Viggiù-Roma 1980-1981), fino alla recente Disegni del Manierismo e del barocco milanese (S. Paolo del Brasile 1986).

Keep up with the latest trends in the architecture and design world

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054