Il volume illustra strumenti e metodi per rendere possibile una rapida transizione verso la piena adozione di processi edilizi virtuosi,?che si pongano in armonia con i concetti chiave dell'economia circolare. Le valutazioni di compatibilità ambientale del tipo Life Cycle Assessment e l'utilizzo dell'approccio Building Information Modeling per il progetto, la costruzione e la gestione degli organismi edilizi sono i driver fondamentali che guidano tale trasformazione, favorita, peraltro, dal consolidarsi di un adeguato scenario di regole dettate dagli orientamenti comunitari, dalla legislazione nazionale e dalla normativa tecnica. Le solide ragioni della sostenibilità ambientale, strutturate già da alcuni anni, possono così trovare risposta nel settore delle costruzioni che, più di altri, si è mostrato inerte di fronte alle emergenze ambientali. Il lavoro si rivolge agli studenti dei corsi dell'ingegneria edile e dell'architettura,?ma anche ai ricercatori del settore e ai progettisti degli organismi edilizi,?con l'obiettivo di offrire un contributo alla formazione di un ambiente in grado di declinare compiutamente i criteri dell'economia circolare.
Title: Processi edilizi Circolari
Author(s): Guido R. Dell'Osso, Carmine Cavalliere
Publisher: Maggioli SPA
Year of publication: 11/2019
Pages: 190
Book series: Politecnica
Series: Essay
Topic: Engineering
Language: italian
ISBN code: 8891619488
EAN code: 9788891619488
Guido R. Dell'Osso
Carmine Cavalliere
Ingegnere e dottore di ricerca in Rischio, Sviluppo Ambientale, Territoriale ed Edilizio, è impegnato in attivit? di ricerca presso il Politecnico di Bari sui temi della produzione edilizia, con particolare riferimento al Building Information Modeling e alla sostenibilit? degli organismi edilizi mediante procedure di Life Cycle Assessment.