Piccole storie con Grandi maestri - Politecnica University Press | The Plan
  1. Home
  2. Politecnica University Press
  3. Piccole storie con Grandi maestri
Piccole storie con Grandi maestri
Icona sconto
Piccole storie con Grandi maestri
Paper Version Paper Version
11.40 €
12.00 €
Available

Carlo Aymonino, Daniele Del Giudice, Guido Guidi, Vittorio Gregotti, Alessandro Mendini, Paolo Portoghesi, Aldo Rossi, Carlo Scarpa, Gino Valle, Robert Venturi, sono i maestri di queste piccole storie.

"Il libro poi ci invita a riflettere anche sulla nozione vera e propria di “maestro”, che, nella continua e quotidiana valanga di informazioni e proliferazione esponenziale delle fonti di conoscenza, si va un po’ perdendo.
Eppure, credo che la figura del maestro svolga ancora un ruolo fondamentale per la crescita di artisti, professionisti e intellettuali, e rimanga importante e valida proprio perché ci consente di inserirci in una tradizione culturale (scegliendola, quale che sia), in uno di quei solchi, di quelle “tendenze” di cui ci parlava Rogers.
Quindi Aldegheri va ringraziato anche per farci riflettere ancora su questo tema, attraverso la sua ricca e articolata esperienza diretta con questi giganti."

Dalla prefazione di Maurizio Sabini

Title: Piccole storie con Grandi maestri

Author(s): Claudio Aldegheri

Publisher: Maggioli Spa

Year of publication: 02/2023

Pages: 144

Book series: Politecnica

Series: Essay

Topic: Architecture

Language: italian

ISBN code: 91656148

EAN code: 9788891656148

Claudio Aldegheri

Architetto professionista. Ha al suo attivo molte pubblicazioni, come lo studio su paesaggio e urbanistica, An Urban/Landscape Project for the Venice Lagoon (The Plan Journal – Vol. 3 - Issue 1 – 2018) e opere di architettura, tra le quali l’Ampliamento del cimitero di Roncaglia-Rio - Padova (I Guardiani della Dormiente) inserito nel catalogo del Ministero della Cultura tra le opere significative del ‘900.

Keep up with the latest trends in the architecture and design world

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054