1. Home
  2. Politecnica University Press
  3. L'architettura della città sostenibile
L'architettura della città sostenibile
Icona sconto
L'architettura della città sostenibile
Paper Version Paper Version
14.25 €
15.00 €
Available

Con il termine ricerca indichiamo la cognizio-ne sperimentale del nostro fare. Questa attitudine conduce a praticare lo specifico orizzonte di studi entro un processo permanente di affinamento e aggiornamento della nostra sensibilità nei confronti della realtà. Perlomeno, questo è il tentativo. è questa l'ottica attraverso la quale ci si confronta con la complessità della pratica dell'insegnamento e dell'apprendimento e che ci ha condotti a intendere il progetto di architettura come procedimento d'indagine, diretto ad aprire questioni piuttosto che determinare conclusioni. Consideriamo questa una forma mentis appropriata alla cognizione morfogenetica della forma architettonica che tentiamo di perseguire: cioè a dire che esprima la consa-pevolezza della propria relatività spaziale e temporale, entro una tradizione e verso una modificazione. Il campo sperimentale qui indagato, su cui questi termini compongono una diversificata sequenza di possibilità, è quello del rapporto tra città e campagna. Due entità intese quali termini di un'antinomia che, seppur trasfigurata rispetto alle origini, si afferma come complementare e necessaria. La dotazione di senso della nozione di so-stenibilità è assunta dal lavoro di ricerca e di progetto proprio entro il tentativo improro-gabile di aggiornamento di questo imprescin-dibile rapporto

Title: L'architettura della città sostenibile

Author(s): Andrea Di Franco

Publisher: Maggioli SpA

Year of publication: 12/2010

Pages: 312

Book series: Politecnica

Series: Planning

Topic: Architecture

Language: italian

ISBN code: 8838760047

EAN code: 9788838760044

Andrea Di Franco

Andrea Di Franco, Architetto, ricercatore in Progettazione architettonica e urbana, pratica e insegna architettura. Si occupa di progetto architettonico inteso come processo di ricerca verso una modificazione specifica e necessaria. Ha pubblicato: "Città e spazio pubblico". "Agorà-quota Zero, termini per il progetto dello spazio pubblico", "Il progetto della città interrotta", "L'architettura della città sostenibile", "Architettura e Paesaggio", studi su architetture di Giuseppe Terragni, Ignazio Gardella, Louis Kahn, oltre che articoli e saggi sui temi dell'architettura e della città contemporanea.

Keep up with the latest trends in the architecture and design world

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054