1. Home
  2. Politecnica University Press
  3. Il restauro e i monumenti
Il restauro e i monumenti
Icona sconto
Il restauro e i monumenti
Paper Version Paper Version
33.25 €
35.00 €
Available

Sono ormai numerosi gli studi e le pubblicazioni riguardanti progetti e lavori di restauro che in stagioni successive hanno investito le fabbriche monumentali nei diversi contesti urbani e territoriali. La raccolta di materiali qui presentata vorrebbe costituire una prima sintesi delle ricerche pubblicate, e una introduzione al mondo complesso dello studio e dell'esercizio del restauro, alle questioni che da sempre lo attraversano. Tra i possibili strumenti di conoscenza, le immagini che documentano in successione, al di là dei consueti raffronti prima/dopo, i diversi casi esaminati, suggeriscono nel modo forse più immediato i procedimenti che di volta in volta hanno caratterizzato le operazioni di restauro, raramente evidenziati, anche per i più rilevanti e più noti tra gli edifici, dai manuali e dalle monografie di storia dell'architettura. Le fotografie, i disegni, le didascalie, restituiscono agli edifìci il ruolo di protagonisti approfondendo quel tratto decisivo nella storia di tante fabbriche rappresentato dal'età dei restauri. La descrizione delle opere eseguite, che comprende demolizioni e rimozioni, ricostruzioni e rifacimenti più o meno radicali ed estesi, restituisce della pratica del restauro un aspetto più complesso, forse, anche, meno rassicurante rispetto ai significati che il termine assume comunemente. I materiali rendono comprensibile anche ad un pubblico più vasto la portata del mutamento che ha conferito agli stessi edifici le forme immutabili e familiari che tuttora conservano, facendone i Monumenti della città.

Title: Il restauro e i monumenti

Author(s): Carolina Di Biase

Publisher: Maggioli SpA

Year of publication: 02/2010

Pages: 355

Book series: Politecnica

Series: Renovation and Conservation studies

Topic: Architecture

Language: italian

ISBN code: 8838744262

EAN code: 9788838744266

Carolina Di Biase

Carolina Di Biase, professore ordinario di Restauro architettonico della Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano, è coordinatore del Dottorato in Conservazione dei Beni architettonici. Ha curato per la Scuola di Dottorato del Politecnico di Milano corsi interdottorali con la partecipazione di studiosi di livello internazionale. Ha insegnato in numerose università estere e italiane. Ha diretto numerose ricerche - progetti a committenza pubblica, Unità di ricerca PRIN - sull'edilizia della tradizione (tra le ultime, sulla Rocca di Spilamberto, Modena) e su quella del XX secolo. Ha organizzato convegni e giornate di studio nazionali e internazionali. Ha progettato e diretto interventi di restauro e riuso in diverse regioni d'Italia. Autrice di numerose pubblicazioni, è responsabile della collana "Ricerche sul restauro e la conservazione". per l'editore Maggioli ha curato anche Il restauro e i Monumenti. Materiali per la Storia del restauro (2003, 2010, 2a ed.) e Il degrado del calcestruzzo nell'architettura del Novecento (2009).

Keep up with the latest trends in the architecture and design world

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054