Pikes Peak Summit Complex
  1. Home
  2. Design
  3. Pikes Peak Summit Complex

Pikes Peak Summit Complex

Un’esperienza immersiva e sostenibile

GWWO Architects | RTA Architects

Pikes Peak Summit Complex
Scritto da Redazione The Plan -

Tutta la meraviglia dell’America sembra esposta lassù, sull’alta cima Pikes Peak del Colorado. Lo disse già nel 1893, nel corso della sua salita in vetta, la scrittrice Katharine Lee Bates, famosa per l’inno America the Beautiful. Si dice che si sia ispirata proprio a quei panorami, a quelle bellezze che ancora oggi attirano oltre mezzo milione di visitatori all’anno. Dopo più di un lustro di ascolto della comunità, di disegni e di progettazione da parte degli studi GWWO Architects e RTA Architects, nel 2021 ha visto la sua conclusione il nuovo Pikes Peak Summit Complex, il più alto centro turistico degli Stati Uniti; a 4.300 metri sul livello del mare. Commissionata dalla città di Colorado Springs per rendere più immersiva e sostenibile l’esperienza su questa cima riconosciuta “National Historic Landmark”, la struttura è incorporata nel fianco della montagna: a questa fusione tra natura e architettura, con formazioni rocciose, foreste e laghi visibili tutt’intorno, contribuiscono tanto i colori caldi quanto i materiali rustici, ispirati al granito circostante.

Pikes Peak Summit Complex Courtesy Mapei

Il rispetto per la natura si è tradotto anche nella volontà di realizzare un polo turistico dal basso impatto ambientale in rapporto all’edificio precedente: l’involucro isolante, il rivestimento e il sistema di riscaldamento hanno portato a un risparmio rispetto al passato del 45% di energia; al quale si aggiunge un -66% di consumo d’acqua. Due le certificazioni ottenute: LEED Platinum e Living Building Challenge.

Pikes Peak Summit Complex Courtesy Mapei

Un ruolo fondamentale l’ha avuto in questo contesto Mapei, che per questo progetto ha selezionato appositamente 15 prodotti. Da anni l’azienda punta a dare il proprio contributo nei confronti di un’architettura a minor impatto ambientale: come evidenziato anche dal recente Bilancio di Sostenibilità, la scelta di materiali di qualità e di prodotti che impattano positivamente sulla riduzione delle emissioni di gas è imprescindibile nella sostenibilità complessiva degli edifici e nelle rispettive prestazioni energetiche. Pikes Peak Summit Complex ne è un esempio emblematico, un luogo di storia e di bellezza, ma anche uno spazio per trasmettere l’importanza dell’ecologia attraverso l’architettura.

MAPEI
Via Cafiero, 22 – I – 20158 Milano
Tel. +39 02 376731
E-mail: [email protected]www.mapei.it


© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054