Cabine acustiche X-Change
  1. Home
  2. Design
  3. Cabine acustiche X-Change

Cabine acustiche X-Change

Come cambiano gli spazi di lavoro, dalla collaborazione alla tranquillità

Cabine acustiche X-Change
Scritto da Redazione The Plan -

Oggi più che mai, versatilità, comfort e produttività non possono essere disgiunte. Gli spazi di lavoro, infatti, sono diventati via via sempre più flessibili, a partire da uffici open space più ampi per una maggior condivisione e un miglior dialogo, fino agli ambienti di casa adattati a postazioni di smart working. Per questo è nato X-Change, il nuovo sistema di cabine acustiche firmato da Quadrifoglio Group, nell’intento di creare piccole o medie isole di tranquillità dove spostarsi momentaneamente e concentrarsi. Isolamento, del resto, non significa chiusura totale ma, al contrario, poter godere di spazi silenziosi per una telefonata, un lavoro da svolgere in autonomia o, talvolta, per riunioni a piccoli gruppi. Queste hubble room, infatti, sono disponibili in varie dimensioni, dalla più piccola che misura 1x1 m, fino alla più grande di 3x4 m, passando per diverse soluzioni intermedie, le cui performance acustiche si rifanno ai precedenti studi e alle tecnologie sperimentate con la collezione di pareti divisorie XW.

Il telaio portante, in profili di alluminio estruso e nodi strutturali ad aggancio rapido, fa da struttura a parti vetrate in lastra acustica singola o doppia e a un modulo cieco con pannelli in conglomerato ligneo rivestiti da carta decorativa impregnata in resina melaminica antigraffio, laccata o in legno impiallacciato. Nella parte interna di modulo cieco e soffitto si possono montare pannelli acustici fonoassorbenti in tessuto Trevira di vari colori.

Se per la cabina più piccola il sistema di ventilazione può essere tarato attraverso un apposito regolatore posizionato sul soffitto, per quelle di dimensioni maggiori questo viene gestito attraverso un display posto sul lato cieco. In linea con la filosofia del gruppo di un basso impatto ambientale, tutti i pannelli della gamma X-Change sono realizzati in legno riciclato al 100%, mentre le resine impiegate per i pannelli e il rivestimento in melaminico sono privi di sostanze tossiche.

Per rispondere alle più diverse esigenze, le cabine possono essere poi accessoriate con panche, sedie e tavolini, ma anche con mensole e lavagne scrivibili. La nuova serie va dunque ad aggiungersi alla vasta gamma di soluzioni che l’azienda trevigiana, giunta quest’anno al suo trentesimo anno di attività, ha realizzato nel tempo per soddisfare esigenze progettuali ed estetiche, oltre che per personalizzare gli ambienti a seconda delle mansioni di ciascuna persona e delle eventuali necessità di interazione.

QUADRIFOGLIO SISTEMI D’ARREDO
Via Cornaré, 12 - I - 31040 Mansuè (TV)
Tel. +39 0422 756025
E-mail: [email protected] - www.quadrifoglio.com


© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054