Driusso Associati Architects - Edificio commerciale e showroom D'Introno
  1. Home
  2. Award 2018
  3. Retail
  4. Edificio commerciale e showroom D'Introno

Edificio commerciale e showroom D'Introno

Driusso Associati Architects

Retail  /  Completed
Driusso Associati Architects
DA CAPANNONE
A LUOGO EMOZIONALE
L’edificio esistente, un anonimo capannone
industriale, è stato completamente
trasformato in showroom espositivo
coinvolgendo anche gli esterni in questa
operazione di rinnovo. La facciata esterna
è stata completamente rivestita in grandi
lastre di Kerlite® nel formato 300x100
cm dello spessore di 3 mm ed sono stati
aggiunti dei brise-soleil in
Teak FSC su telaio metallico
verniciato bianco. Accurata
attenzione progettuale
è stata posta anche
nell’illuminazione esterna
così come in quella interna
dove le sorgenti luminose
tecniche ben si armonizzano
con gli apparecchi più
decorativi al fine di creare
la giusta atmosfera e
suggestione emotiva.
Il progetto si sviluppa su
una pianta quadrata di
550 mq in cui sono state
identificate delle aree
tematiche esplorabili
tramite un articolato ma
ben definito percorso
espositivo. Tutta la
superficie è stata rivestita
in un omogenea resina
grigia sulla quale si stagliano delle
pedane sopraelevate, ed illuminate nel
loro perimetro tramite delle stripe Led,
realizzate utilizzando listoni di legno in
varie essenze (Teak, Noce, Rovere, ecc.).
Il controsoffitto mette in evidenza le aree
dedicate all’esposizione accentuandone la
tipologia prevalentemente design-oriented.
Una grande parete a cascata d’acqua rivetita
in ardesia sunset segna l’ingresso all’area
dedicata al “laboratorio creativo” dove su un
ampio tavolo in essenza vengono selezionati
ed accostati i materiali di progetto.
The existing building, an anonymous shed
industrial, it was completely
transformed into an exhibition showroom
also involving the exteriors in this
renewal operation. The external facade
it has been completely covered in large
slabs of Kerlite® in the 300x100 format
cm of thickness of 3 mm and have been
added of the brise-soleil in
Teak FSC on a metal frame
white painted. Accurate
design attention
it was also placed
in outdoor lighting
as well as in the internal one
where the light sources
techniques harmonize well
with the most appliances
decorative in order to create
the right atmosphere and
emotional suggestion.
The project is developed on
a square plan of
550 square meters in which they have been
identified areas
explorable themes
through an articulated but
well-defined path
exhibition. All the
surface has been coated
in a homogeneous resin
gray on which stand out
raised platforms, and illuminated in the
their perimeter through the Led stripe,
made using wooden planks in
various essences (Teak, Walnut, Oak, etc.).
The false ceiling highlights the areas
dedicated to the exhibition accentuating the
predominantly design-oriented type.
A large wall with a cascade of riveted water
slate sunset marks the entrance to the area
dedicated to the "creative workshop" where on one
large table in essence are selected
and put the project materials together.

Credits

 Gioia del Colle - Bari
 Italia
 Confidential
 1/2016
 550 mq
 Arch. Franco Driusso
 arch. Roberto Driusso arch. Francesca Collatuzzo arch. Elena Manente arch. Federica Silvestri
 D'INTRONO DOMENICO SRL Sp. 231 km 34 Corato Bari
 COTTO D'ESTE Nuove Superfici via Emilia Romagna 31 Sassuolo MO
 Franco Driusso

Curriculum

L’attività dello studio associato Driusso Associati Architects, dei fratelli Roberto e Franco, si occupa del completo processo progettuale: dai progetti di architettura al dettaglio dell’interior, industrial e graphic design, all’immagine coordinata. Per la corporate image delle aziende si esegue direzione artistica per la grafica e l’immagine: progettazione delle sedi aziendali, showroom, stand fieristici, concept per i punti vendita e design dei prodotti industriali. Elementi distintivi del processo creativo sono l’utilizzo di un linguaggio tecnologico e minimale, l’approccio progettuale attento alla ricerca formale, alle innovazioni tecnologiche, alle sperimentazioni sui materiali, allo sviluppo del dettaglio e alla sensibilità nell’utilizzo della luce come componente importante del progetto. L’ ecosostenibilità dei progetti è elemento fondamentale per lo sviluppo di tutti gli elaborati. A diversi lavori svolti sono stati attribuiti riconoscimenti e premi, anche internazionali.

http://www.driussoassociati.co...

Community Wish List Special Prize

Contribuisci con il tuo voto

Votazioni chiuse


© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054