IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio
  1. Home
  2. Architettura
  3. IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio

IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio

Schermature per ambienti confortevoli

Binini Partners

IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio
Scritto da Redazione The Plan -

Situato nell’area dell’Expo di Milano, con i suoi 94 metri di altezza l’Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio svetta rispetto all’ambiente circostante. Concepito dallo studio Binini Partners, il progetto si sviluppa verticalmente su 16 livelli fuori terra e per una superficie complessiva di 150.000 m2, in cui gli architetti hanno voluto garantire la stretta integrazione tra le funzioni ospitate: ricerca, formazione universitaria e cura. Grande attenzione è stata posta nell’ideazione di spazi familiari e confortevoli, nell’interesse delle persone che avranno necessità di trascorrere tra le mura dell’Ospedale una parte, breve o rilevante, della propria vita: un terrazzo esterno, posto attorno ai livelli adibiti alla degenza, dona profondità all’ambiente, mentre le ampie vetrate favoriscono l’ingresso dell’illuminazione naturale, massimizzando il comfort degli ospiti.

Un altro aspetto caratterizzante del progetto è il tema della sostenibilità: l’Ospedale, che è già risultato vincitore del premio CNETO 2019, oggi è anche candidato alla certificazione LEED Gold V4, grazie alle sue elevate prestazioni energetiche. Queste sono garantite anche dalle soluzioni tecniche utilizzate, tra cui quelle proposte da Pellini; all’interno dell’opera hanno trovato infatti applicazione circa 3.400 tende veneziane motorizzate ScreenLine. La tecnologia impiegata prevede schermature solari integrate nelle vetrate isolanti, comandabili automaticamente tramite un dispositivo appositamente sviluppato. Consentendo di ordinare il movimento delle lamelle a seconda delle condizioni di irraggiamento solare, il sistema garantisce elevati livelli di comfort luminoso e termico, riducendo allo stesso tempo il fabbisogno di condizionamento all’interno degli ambienti. Inoltre, potendo azionare intere porzioni di facciata contemporaneamente e con un solo impulso, è possibile preservare l’uniformità architettonica, massimizzando la resa finale dal punto di vista sia energetico sia estetico.

Pellini
Via Fusari, 19 – I – 26845 Codogno (LO)
Tel. +39 0377 466411
E-mail: [email protected]www.pellini.net

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054